Al via l'assegno di ricollocazione

di Filippo Menichino
 

E’ notizia di qualche giorno fa che ci sono in corso di invio da parte di ANPAL (Associazione Nazionale Politiche Attive Lavoro) delle prime 30.000 lettere destinate ai disoccupati da almeno quattro mesi, allo scopo di sperimentare l’efficacia e le modalità operative dell’assegno di ricollocazione. Nei mesi successivi, dopo la sperimentazione, altri disoccupati potranno accedere al servizio fino a regime completo nel 2017. Come è noto, il Jobs Act si era posto tra i primi suoi obiettivi fondamentali da un lato sgravare le aziende dagli oneri e dai rischi che derivavano dalla gestione del licenziamento e dall’altro aiutare i disoccupati nella ricerca del posto, dando loro un voucher da spendere presso le migliori agenzie private del lavoro, e per chi vuole anche presso i centri per l’impiego pubblici. L’assegno varia da 250 a 5000 euro, a seconda della difficoltà di occupabilità del disoccupato e sarà corrisposto all’agenzia solo a risultato ottenuto. Con questa riforma finalmente l’Italia si è aggiunta –pur con due anni di ritardo- ai paesi europei più virtuosi che fanno delle politiche attive del lavoro il loro cavallo di battaglia. Non le politiche passive, come in Italia, ove lo Stato attraverso la CIG, ha speso ben 20 miliardi di euro ogni anno, come mera assistenza, senza costruire un solo posto di lavoro e lasciando i lavoratori al loro destino sul mercato del lavoro, dopo il licenziamento. Finalmente, ora sembra si parta, e prendano a funzionare le politiche attive del lavoro, politiche che cercheranno di scovare i lavori che normalmente il disoccupato senza relazioni ed amici importanti non è in grado di conoscere. E il fatto che il voucher sarà pagato dallo Stato solo se il disoccupato avrà reperito un posto di lavoro sembra dia garanzia di serietà ed efficacia. Per contro il lavoratore dovrà accettare i lavori che gli verranno offerti, pena la perdita di ogni aiuto da parte dello Stato, anche l’indennità di disoccupazione.

Milano, 1 aprile 2017