Dimissioni online: l’inerzia del lavoratore
Studio Menichino
La nuova procedura delle dimissioni on-line non funziona. A confermarlo è l’INPS, che lo scorso 16 novembre ha reso pubblici i dati sulle cessazioni dei rapporti di lavoro, evidenziando che il trend positivo dei licenziamenti si è invertito nel marzo 2016 con l’introduzione della nuova procedura che, oltre alla sua complessità, tra le diverse criticità, non fornisce alcuna indicazione, a differenza della precedente procedura prevista dalla Legge Fornero, su quale debba essere la conclusione del rapporto in caso di inerzia del lavoratore all’attivazione della modalità telematica di dimissioni.
Nell’attesa che il legislatore intervenga per porre rimedio alla “falla” nella procedura, al datore di lavoro non rimarrà altra alternativa se non quella di procedere attraverso un licenziamento disciplinare del lavoratore.
Milano, 22 dicembre 2016