Suggerimenti
Questa sezione del sito è dedicata ai documenti e alle idee.
Questa sezione del sito è dedicata ai documenti e alle idee.
La giustizia predittiva, quali sono gli aspetti controversi e i suoi sviluppi più prossimi
Il numero dei processi e le libere interpretazioni delle norme
La buona riforma delle politiche attive è la più strategica riforma del mondo del lavoro
L’ingiusta proposta sui limiti alla delocalizzazione delle imprese
Perché il rito del lavoro ci può salvare contro i ritardi della Giustizia
Che c’è di buono nel provvedimento del Garante contro Foodinho
Vaccini anti-Covid in azienda: la tutela della privacy deve coniugarsi con le esigenze organizzative
Il vaccino: cosa può fare il datore di lavoro e, in generale, l’imprenditore
I ritardi sulla cassa integrazione all’epoca del Coronavirus: un tentativo per fare chiarezza.
Il lavoro nella filiera degli appalti e le novità dei disegni di legge sul salario minimo
L'Agenzia delle Entrate contro i "cervelli" rientrati in Italia
Il diritto di accesso alle valutazioni sul dipendente contenute nel fascicolo della società
Una riflessione “politica” in merito alla sentenza 194/2018 della Corte Costituzionale
Jobs act: La motivazione della Corte Costituzionale in pillole
L’inevitabile segno dei tempi sulle norme che regolano i licenziamenti
Il conflitto “sanabile” tra innovazione tecnologica e privacy nell'organizzazione del lavoro
Il contratto a termine al tempo dei populisti
La metafora dei fattorini di Foodora
La cecità e le false promesse in materia di pensioni
Un cambio di mentalità per le politiche attive
Il vigile urbano e l'immobilismo della P.A.
Il diritto di sciopero a spese dei contribuenti: le anomalie del sistema Italia
Nel bonus può essere compresa la quota parte di TFR ed indennità sostitutiva del preavviso?
I numeri ridotti dei vouchers: non c’è da sorprendersi
Lo sciopero mascherato si può combattere
Il patto di durata minima e di prolungamento del preavviso: non sempre sono clausole legittime
Autocertificazione della malattia fino a tre giorni: dove servirebbe un dibattito, che non c'è
Lo strano caso dell’abuso di internet fuori orario di lavoro
Eccessiva morbilità (senza superamento del comporto) e licenziamento per gmo
Alitalia, quello che non dicono
Contratti a progetto fittizi: c'è evasione contributiva
La discriminazione per razza si presume dal numero di addetti
Al via l'assegno di ricollocazione
Considerazioni sul lavoro "agile"
Recesso in prova: motivo illecito, ingiustificato,illegittimo
L'assunzione di sostanze stupefacenti in ambito extra lavorativo giustifica il licenziamento
Legittimo il licenziamento del dirigente che beneficia delle ferie senza preventiva richiesta
Tutele crescenti: il ritorno della reintegrazione nell’interpretazione dei giudici
L’uso improprio dei permessi per l’assistenza al disabile giustifica il licenziamento
Il lavoro accessorio ai tempi del jobs act: i nuovi tempi di comunicazione per i voucher